Chi sono

Ciao, mi chiamo Davide

Sono Dottore in Scienze e Tecniche dell’ Attività Motoria Preventiva e Adattata, esperto di Postura e insegnante di Yoga Integrato.

Da oltre 15 anni sviluppo percorsi personalizzati integrando discipline orientali e scienza occidentale.

Alcuni medici di Bologna scelgono il mio metodo per loro stessi e lo consigliano ai loro pazienti.

Nel 2016, presso il Relais Bellaria, ho avuto la possibilità di presentare questo metodo integrato al Congresso per medici “Low Back Pain nel Terzo Millennio” riscuotendo interesse e curiosità per le sue possibili e molteplici applicazioni.

Nel corso del tempo ho guidato sessioni rivolte a classi collettive numerose (20-30 persone), piccoli gruppi (3-5 persone) e sessioni individuali.

Vista la mia naturale predisposizione all’attenzione ai dettagli…
e la mia specializzazione verso l’adattare e il personalizzare gli esercizi…
ho via via limitato le classi numerose a favore di piccoli gruppi e soprattutto di sessioni individuali, dove riesco a fare la differenza e far emergere al meglio le mie capacità.

Aiutando anche persone con situazioni cliniche complesse e senza alcun esperienza sportiva/motoria.

Dal 2020 propongo e guido sessioni online, svolte con una modalità che abbatte le difficoltà tecnologiche e permette anche a persone con scarsa acuità visiva di poter allenarsi con me a distanza, mantenendo un livello alto della qualità della sessione e zero stress.

Oggi integro la modalità in presenza (a Bologna) con quella online a seconda dei casi.

chi sono

Specialista dell’esercizio fisico preventivo e adattato

Sono un grande curioso e appassionato del movimento fisico e del funzionamento del corpo umano.

Ho praticato diversi sport (nuoto, basket, pallavolo) e arti marziali (judo, karate)… poi palestra, powerlifting (nonostante la mia altezza) e poi yoga integrato.

Ho avuto la grande fortuna di crescere (fin da bambino) in un contesto dove ho potuto vedere e vivere l’integrazione di yoga, arti marziali, esercizio fisico e tanto altro…

Ed entrare nella logica di creare collegamenti…


di vedere ciò che c’è di buono in una disciplina o in un certo tipo di pratica.

Per cui è venuto naturale rielaborare questo stimolo applicandolo a ciò che oggi so fare meglio, cioè adattare la proposta motoria personalizzandola.

Questa capacità è stata nutrita negli anni dalla mia necessità personale di continuare a praticare le attività che desideravo nonostante gli effetti collaterali (infiammazioni, dolori etc) che mi scatenavano…

e limiti che vivevo (ho alcuni dismorfismi congeniti e % invalidità in doppia cifra a causa di incidenti)…

quindi ho sempre dovuto fare una costante valutazione e rivalutazione di ciò che facevo per aggiustare la “dose” , trovare varianti di esercizi, adattamenti e stare nella tolleranza del mio fisico.

Questa capacità l’ho raffinata con lo studio continuo (sia accademico che privato, sia in Italia che all’estero) spinto da una grande passione, per avere più comprensione, più chiarezza e quindi strumenti per poter essere sempre più efficace.

Tutto questo però, senza il contesto e le persone speciali che ho trovato fin da subito sul mio cammino, non si sarebbe potuto sviluppare allo stesso modo…

Infatti, quando ancora non sapevo fare nulla, ho ricevuto spazio e fiducia per imparare, mettermi alla prova, passare dalla teoria alla pratica e creare delle fondamenta professionali.

Per questo il mio background abbraccia le discipline orientali, la posturologia, la scienza dell’esercizio.

Il fine è trovare un modo e un’intensità di stimolo motorio adatto al corpo dell’essere umano che ho di fronte.
Adatto significa in grado di essere recepito in modo benefico (senza effetti collaterali) e che stimoli un adattamento che va a riequilibrare il punto di miglioramento prioritario (che ha più bisogno in quel momento).


Tramite movimenti semplici, posture naturali e il recupero di una piena respirazione puoi:

  • mantenere il tuo corpo sano e libero nei movimenti (migliorando la tua età biologica)
    a qualsiasi età, prevenendo dolori articolari
  • prenderti cura di te, senza stress e sentendoti a tuo agio.
    tramite una forma di attività fisica non stressante, sicura ed efficace
    prenderti cura di te, svolgendo esercizi efficaci, sicuri, in modo non stressante/sentendoti a tuo agio

  • mantenere il tuo corpo libero di muoversi,
    prevenendo dolori alla schiena e al collo se ne soffri in modo ricorrente (o gestendo al meglio se sei in una condizione di dolore cronico)
  • mantenere la tua colonna vertebrale sana nel tempo (e prevenire mal di schiena e al collo e gestire al meglio/recuperare una condizione di dolore cronico)
  • migliorare la pressione sanguigna, così da non avere bisogno di farmaci per l’ipertensione (o diminuendo la dose)
    migliorare la pressione sanguigna, riducendo la dose o eliminando i farmaci per l’ipertensione
  • Riequilibrare il tuo Sistema Nervoso Autonomo , donandoti maggiore calma e serenità
    ciò si traduce in(migliorando qualità del sonno, lucidità mentale, gestione dello stress e dimuendo stati di tensione e agitazione)
  • Riequilibrare la tua postura, andando a evitare che alcune parti si sovraccarichino troppo causando usura e degenerazione precoce delle articolazioni
  • Liberare le articolazioni, evitando rigidità
  • Migliorare forza e resistenza dei tuoi muscoli anche se ci sono alterazioni posturali, vecchi infortuni o altre condizioni che solitamente ti impediscono.


Da oltre 15 anni sviluppo percorsi personalizzati integrando discipline orientali e scienza occidentale al fine di:

-Recuperare pienamente da un vecchio infortunio

-Rimettersi in movimento anche se hai superato i 50 e necessiti di un’attività che non ti tolga energie e generi effetti collaterali

-Utilizzare il movimento fisico come forma terapeutica integrata (utile ad esempio in casi di dolore cronico, ipertensione, osteoporosi, diabete e altro ancora)

-Bilanciare alterazioni posturali

– e altro ancora

Integro l’approccio globale e non stressante orientale con la scienza dell’esercizio e la posturologia occidentale

Scopri come posso esserti d’aiuto…

Incontra il nostro team

Il nostro ampio gruppo di professionisti si rivolge a team eterogeneo, che va da architetti di grande esperienza a rinomati ingegneri.

Francesca Piovani

Fondatori, CEO e architetti

Rhye Moore

Responsabile di progettazione

Helga Steiner

Architetti

Ivan Lawrence

Responsabile di progetto

We’ve worked with some of the best companies.

Fai progredire la tua scoperta dell’architettura con l’app Études Architect.

  • Collabora con altri architetti.
  • Mostra i tuoi progetti.
  • Sperimenta il mondo dell’architettura.
Un'opera d'arte bianca, geometrica e astratta da Dresda, Germania